Investimenti in arte e collezionismo: tasse sull’arte e i benefici fiscali sugli acquisti e plusvalenze
Gli Investimenti in arte e collezionismo stanno crescendo negli ultimi anni a ritmi superiori rispetto ad altre classi finanziarie, quali le azioni o i bond. Ciò è dovuto alle considerevoli prospettive di sviluppo di questo comparto, che comprende musei, aste, antiquari, e ha registrato negli ultimi decenni una forte internazionalizzazione. In particolare, si assiste a una crescente globalizzazione delle vendite d'arte, che raggiungono quotazioni sempre più elevate attraverso le principali case d'aste internazionali. Inoltre, nuovi operatori stanno emergendo in Paesi in forte espansione economica quali Cina e Medio Oriente, allargando enormemente la platea dei potenziali compratori. Il moltiplicarsi di fiere ed eventi specializzati sta contribuendo ad avvicinare collezionisti e investitori, promuovendo scambi e transazioni in tutto il mondo. Inoltre, la normativa fiscale prevede varie agevolazioni per chi investe nell'arte, dalle detrazioni per l'acquisto di opere al regime di tassazione privilegiato per le
Read More