Quotazione quadro: i 3 fattori da NON considerare per attribuire il giusto valore
L'attribuzione di una corretta quotazione quadro risulta un'operazione complessa, che richiede di considerare numerosi parametri connessi alle caratteristiche tecniche, stilistiche e di contesto dell'opera. È necessario condurre un'analisi accurata volta a valutare aspetti come lo stato di conservazione, i materiali, la tecnica esecutiva, l'autografia, al fine di stimare in modo oggettivo il valore intrinseco dell'opera stessa. Tuttavia, risulta altrettanto importante non prendere in considerazione nella stima fattori estranei all'oggetto artistico, quali gusti personali, tendenze del mercato, popolarità dell'artista. Districarsi tra elementi da ponderare e altri da escludere nella valutazione non è sempre immediato, poiché richiede competenze specifiche e una profonda conoscenza delle dinamiche storiche, artistiche ed economiche proprie del settore antiquariale. Proprio per questa complessità, risulta indispensabile rivolgersi ad esperti qualificati del calibro di Marco Targa, che tra gli antiquari a Milano è diventato una figura di riferimento a livello nazionale nell'ambito della stima
Read More