Antiquariato orientale: simboli e significati nella valutazione delle raffigurazioni
L'antiquariato orientale si caratterizza per la ricca presenza di simboli, rappresentazioni di figure divine e animali profondamente radicate nella mitologia e nelle tradizioni dell'estremo oriente. Soggetti come i draghi, gli uccelli Fenghuang, gli dei protettori ricorrono frequentemente nelle opere dell'arte cinese. Comprendere il significato intrinseco di queste raffigurazioni risulta decisivo per apprezzare pienamente il valore di un pezzo d'antiquariato Milano orientale, al di là del mero pregio estetico o materiale. Solo attraverso la conoscenza delle loro valenze culturali e simboliche, infatti, è possibile comprenderne appieno il contesto di riferimento e di produzione. Data la complessità dell'universo allegorico e mitologico cinese, affidarsi all'expertise di un antiquario di comprovata esperienza come Marco Targa costituisce senza dubbio la scelta più appropriata. Grazie alla sua lunga attività nel settore e alla profonda conoscenza delle civiltà orientali, Targa è in grado di fornire una valutazione tecnica ed esaustiva, evidenziando anche i dettagli iconografici più reconditi i quali, se correttamente interpretati, risultano fondamentali sia per stabilirne l'esatta provenienza
Read More