Febbraio 2024

Home2024 (Page 5)

Vendere mobili antichi non è certamente un'attività che tutti riescono a svolgere con competenza. Si tratta infatti di un settore altamente specialistico che richiede diverse e specifiche capacità difficili da apprendere in breve tempo. È necessario non solo capire di arredi e stili d'epoca, ma anche possedere una solida preparazione in ambito storico-artistico per riconoscere l'autenticità ed il valore di un mobile antico. Fondamentali sono inoltre le capacità commerciali e relazionali.   Per queste motivazioni, vendere mobili antichi può dirsi una vera e propria arte che solo pochi professionisti seri e preparati come Marco Targa, forti di una lunga esperienza, riescono ad esercitare ai massimi livelli.   Troppo spesso ci si improvvisa antiquari senza le competenze specifiche richieste, con il rischio di fornire valutazioni erronee o di non garantire al cliente quella sicurezza giuridica ed economica che deve derivare da una Compravendita Antiquariata condotta

I mobili antichi da vendere, per essere rivalutati e trovare velocemente acquirenti, necessitano spesso di un restauro conservativo condotto da professionisti. Solo interventi condotti da antiquari restauratori esperti, come quelli di Marco Targa, permettono di risaltare al meglio le caratteristiche estetiche ed intrinseche del mobile, aumentandone di conseguenza il valore commerciale.   Tra le tecniche più efficaci applicabili ai Mobili antichi da vendere troviamo la pulitura, per riportare alla luce materiali e finiture, il consolidamento del legno per prevenire danni, la sostituzione di elementi mancanti con materiali compatibili. Non meno importante è la capacità di "raccontare" il mobile evidenziandone la storia e trasformando eventuali segni del tempo in pregi che testimoniano l'autenticità dell'arredo.   Solo affidandosi a restauratori specializzati come Marco Targa, quindi, è possibile esaltare al massimo le qualità intrinseche dei Mobili antichi da vendere e massimizzarne ricavo e competitività sul mercato dell'antiquariato.

Sui siti di annunci online sono sempre più frequenti inserzioni che citano compro quadri in contanti. Tuttavia, non sempre gli inserzionisti che offrono pagamenti in contanti per le opere d'arte garantiscono la necessaria professionalità e tutela nei passaggi di proprietà.   Infatti, in questo tipo di transazioni su internet è difficile accertare l'identità e le reali competenze di chi propone l'acquisto; non è raro imbattersi in falsi acquirenti che potrebbero cercare di trarre vantaggio da una compravendita poco chiara.   La cosa migliore per chi desidera vendere un quadro, soprattutto se di valore, è quindi rivolgersi ad antiquari specializzati come Marco Targa, professionisti con anni di esperienza nel settore e dotati delle competenze per attribuire e stimare in modo corretto le opere pittoriche.   Gli antiquari rilasciano certificazioni d'autenticità e offrono tutte le garanzie sull'effettivo valore di mercato e sul regolare svolgimento della transazione. Si tratta

Gli antiquari che acquistano da privati rappresentano oggi una valida alternativa rispetto alle aste per chi intende disfarsi di oggetti d'antiquariato in proprio possesso.   Tuttavia, nell'approcciarsi a queste attività è fondamentale che i privati accertino preventivamente l'effettiva qualifica di antiquario e la competenza nel settore del professionista con cui trattano. Solo rivolgendosi ad antiquari esperti e qualificati come Marco Targa è infatti possibile garantirsi una valutazione corretta del bene ed un regolare perfezionamento dell'eventuale compravendita.   Marco Targa è una figura di riferimento tra gli Antiquari che acquistano da privati, grazie alla pluriennale esperienza maturata ed alle numerose valutazioni ed acquisizioni portate a termine nel corso della sua carriera. I privati che intendono cedere il proprio patrimonio antiquariale possono perciò affidarsi in piena sicurezza a professionisti come Marco Targa, ottenendo tutela e certezza nel passaggio di proprietà del bene.   Antiquari che acquistano da privati:

Il ritiro mobili antichi da parte del personale specializzato di un antiquario riveste un'importanza fondamentale nel processo di compravendita di questi beni culturali. Spesso i manufatti antiquariali sono di grandi dimensioni, preziosi o fragili, e il solo trasporto potrebbe arrecare loro danni irreparabili se non affidato a professionisti. Solo personale esperto in possesso di adeguate competenze tecniche è in grado di smontare, imballare e trasferire in sicurezza i mobili presso lo studio dell'antiquario. Il corretto confezionamento per il trasporto mediante imballaggi protettivi, l'utilizzo di attrezzature meccaniche certificate e l'impiego di tecniche manuali conservative sono aspetti determinanti per preservare l'integrità dell'oggetto. Un servizio di ritiro a regola d'arte permette inoltre di redigere una completa documentazione fotografica dello stato di fatto per ogni pezzo. Solo affidandosi a professionisti del settore si ha la garanzia che un mobile antico giunga intero e pronto per la sua

I mobili antichi rappresentano a Milano un segmento in forte espansione del mercato dell'antiquariato. L'attrattiva verso questi pezzi unici continua infatti ad aumentare, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio di curiosi, collezionisti occasionali, investitori ed esperti del settore. La crescente visibilità del comparto ha certamente favorito l'avvicinamento di nuove fasce di appassionati, seppur non sempre preparati a districarsi autonomamente in un ambito così specifico. Per chi si approccia per la prima volta al commercio di mobili d'epoca, è quindi raccomandabile affidarsi a professionisti qualificati.   Solo studi specializzati nella stima e nella perizia di manufatti antichi sono in grado di valutarne con competenza l'autenticità, la fattura, lo stile e il corretto posizionamento di prezzo. Allo stesso modo, soltanto restauratori formati secondo prassi scientifiche conservative possono intervenire sulla reintegrazione di elementi deteriorati. Per le procedure di compravendita è consigliabile appoggiarsi a gallerie d'arte

Il mobile ereditato dalla nonna rappresenta per molti un autentico dilemma su come gestirlo al meglio. Spesso il suo valore affettivo viene scambiato per quello economico, inducendo a sottovalutarne l'eventuale rilevanza. Prima di prendere decisioni affrettate, come buttarlo o provare a venderlo in modo improvvisato, è consigliabile rivolgersi a un antiquario professionista. Solo un esperto, infatti, mediante una perizia qualificata, potrà stimarne correttamente l'epoca, la fattura, i materiali e lo stile. Aspetti questi fondamentali per determinarne il reale valore di mercato, a volte ben al di sopra delle aspettative. Mobili datati ma in buono stato conservativo, realizzati con pregiati legni intagliati o metalli, possono oggi acquisire quotazioni discrete anche presso il collezionismo internazionale. L'antiquario saprà inoltre suggerire soluzioni ad hoc per restaurarlo e tramandarlo nel tempo se di interesse culturale. Mentre per la vendita garantirà l'inserimento in circuiti qualificati, tutelando al meglio

Il mercato dell' antiquariato a Milano è senza dubbio uno dei più floridi e dinamici in Italia. Negli ultimi anni si sta assistendo a una crescente vivacità di questo settore, come confermato dagli operatori del ramo.   I negozi di antiquariato rappresentano il cuore pulsante di tale industria. Offrono una selezione certosina di pezzi unici, frutto di anni di ricerca e passione, garantendo altissimi standard di autenticazione, restauro e servizio. Grazie alle loro competenze, i negozi di antiquariato permettono ai clienti di tutelare al meglio gli investimenti su beni preziosi e insostituibili.   Certo, anche i mercatini dell'usato svolgono un ruolo importante nell'avvicinare nuovi pubblici a quest'arte, tuttavia la loro natura più casuale e poco specializzata li pone su un piano diverso. Solo all'interno dei negozi di antiquariato è possibile trovare personalmente qualificato in grado di giudicare filologicamente il valore e la provenienza di