Ottobre 2025

Home2025Ottobre

La tecnica decorativa del Craquelé rappresenta un elemento distintivo nella valutazione di manufatti d'epoca, caratterizzata dalla presenza di sottili fessurazioni sulla superficie vetrificata o smaltata. Gli Antiquari Milano esperti riconoscono immediatamente il valore di queste microfratture, distinguendo con precisione quelle formatesi naturalmente nel tempo da quelle artificialmente indotte. La presenza di una rete di crepe autentiche costituisce un indicatore cronologico fondamentale nell'expertise di ceramiche, porcellane e vetri d'antiquariato, fornendo informazioni diagnostiche essenziali sull'età, la provenienza e l'autenticità del manufatto artistico.   Craquelé: origine storica ed estetica delle caratteristiche crepe decorative nella ceramica Il craquelé è un fenomeno che ha origini molto antiche nella ceramica cinese, risalente principalmente alle dinastie Song (960-1279 d.C.) e Yuan (1279-1368 d.C.). Questa caratteristica, inizialmente considerata un difetto, divenne col tempo un elemento decorativo ricercato e apprezzato. Il termine deriva dal francese e indica il reticolo di sottili crepe che