Decorazioni cinesi: tradizione e tecnica dell’arte controluce
L'arte ceramica cinese è uno dei più elevati traguardi estetici nella storia dell'artigianato mondiale. Fin dalla dinastia Tang (618-907), i maestri ceramisti cinesi hanno sviluppato tecniche sofisticate che hanno influenzato profondamente le tradizioni artistiche di numerose civiltà, dalla Corea al Medio Oriente. Gli antiquari a Milano contemporanei ricercano con particolare interesse questi manufatti, considerandoli non solo preziosi investimenti ma autentiche testimonianze di una sapiente tecnica millenaria. Le decorazioni cinesi hanno attraversato i secoli mantenendo intatta la loro capacità di stupire per la complessità simbolica e l'esecuzione impeccabile, rappresentando un ponte unico tra tradizione imperiale ed espressione artistica popolare. Decorazioni cinesi Anhua: tecnica e storia dell'arte nascosta visibile solo controluce La tecnica Anhua, letteralmente "decorazione nascosta", è un metodo decorativo sofisticato nella ceramica cinese dove i disegni risultano quasi invisibili in condizioni normali ma appaiono quando l'oggetto è posto controluce. Questa tecnica emerge
Read More